giovedì 23 luglio 2009

se il buon giorno si vede dal mattino






se la gestione proposta dall'amministrazione è in linea con quanto iniziato ieri con la soppressione di 26 posti auto a pagamento rimpiazzati da piazzole per il carico e scarico in un momento di grave carenza di parcheggi diciamo a gran voce no!!!!!!!!!
questa mossa, peraltro non condivisa ne nelle apposite commissioni ne tanto meno in consiglio comunale, denota o una nulla sensibilità per le attività economica o malafede

rimarchiamo l'esigenza imprescindibile che il park sia aperto 24 ore al giorno (noi siamo disposti a farlo anche a costo di perderci dei soldi, ma siamo gli unici che possono permettersi ciò) ed è ora che il comune detti le regole inderogabili per la gestione del parcheggio

abbiamo presentato richiesta all'amministrazione il 12 giugno ed a oggi non abbiamo risposta

lo spirito che ci anima non è il profitto ma la vita del centro cittadino

un'altra domanda:
le moto dove le mettiamo?
noi abbiamo pensato anche a questo:
con 2 telecamere supplementari che leggono la targa posteriore abbiamo la possibilità di far parcheggiare le moto pagando meno delle auto nel parcheggio sotterraneo
con altri sistemi ciò non è possibile

martedì 7 luglio 2009

PROPOSTA AL COMUNE

PROPONIAMO AL COMUNE, ANCHE TRAMITE LA PEDRETTI SRL, DI DIVENTARE SOCIO AL 20% SENZA CONFERIMENTO DI CAPITALE
IN QUESTO MODO PUO PARTECIPARE AGLI EVENTUALI UTILI SENZA ESBORSO DI CAPITALE
POSSIBILE ANCHE UNA MAGGIOR QUOTA CON VERSAMENTO DELLA PARTE ECCEDENTE IL 20%

sabato 4 luglio 2009

SUPERATA AMPIAMENTE QUOTA 100 SOCI

LA SOCIETA HA ORMAI SUPERATO DA QUALCHE GIORNO I 100 SOCI FONDATORI
CI SONO CITTADINI DI OGNI CATEGORIA DAL PENSIONATO AL COMMERCIALISTA CON UN GRAN NUMERO DI COMMERCIANTI
LA CITTA' HA RISPOSTO ALLA GRANDE
SAREBBE BELLO AVERE COME SOCIO ANCHE IL COMUNE, L'ASM E LA PEDRETTI SRL

perchè il web2park e non il bigliettino

il sistema web2park permette una gestione flessibile e da la possibilità di gestire ogni tipo di convenzione con esrcizi commerciali e non che hanno la possiblità di pagare il parcheggio ai propri clienti e anche perchè i costi di gestione sono variabili e non fissi
UN ESEMPIO DI COSA SI PUO FARE SOLO CON QUESTO SISTEMA:
DEVO ANDARE AL TEATRO PEDRETTI PER LO SPETTACOLO. TROVERO' POSTO? MI COLLEGO AL SITO DEL PARCHEGGIO INSERISCO LA TARGA DELLA MIA AUTO E L'ORA D'ARRIVO : IL SISTEMA RICONOSCE LA MIA TARGA E MI FA ENTRARE ANCHE SE IL SEMAFORO SEGNA PIENA OCCUPAZIONE PERCHE' IL COMPUTER MI HA PRENOTATO IL POSTO.
POTENZA DELLA INFORMATICA APPLICATA ALLA VITA REALE.
per gestire un parcheggio a bigliettino c'e' sempre bisogno di un controllo umano quindi per gestire un'apertura 24 ore 365 giorni l'anno servono 5 persone per turni ferie e malattia con un costo fisso di 150,000 euro all'anno indipendentemente dal numero di macchine che usufruiscono del parcheggio, con il sistema web2park il partner che gestisce il controllo a distnza 24 ore al giorno pretende come corrispettivo un tot a passaggio: quindi se il parcheggio funziona si paga altrimentio si paga meno quindi il partner ha interesse che il parcheggio funzioni a meraviglia e qui sta la grande differenza perchè l'obiettivo non è vendere il sistema ma fare in modo che il sistema funzioni
penso che tuti quelli che hanno un'attività commerciale preferirebbero avre costi variabli al posto dei costi fissi
UN ALTRO PARTICOLARE E' CHE SE IL PARCHEGGIO VENISSE GESTITO CON IL BIGLIETTINO NELLA FASCIA ORARIA 19,00 - 8,00 IL PARCHEGGIO SAREBBE SICURAMENTE IN PERDITA PERCHE' I RICAVI NON SUPEREREBBERO I COSTI E QUINDI IL SERVIZIO VERREBBE TAGLIATO DOPO UN PERIODO DI PROVA