lunedì primo febbraio alle ore 19,20 , 20,12 e 22,20 inizierà ad andare in onda lo spot che pubblicizzerà i negozi dell'associazione "il centro storico" insieme al parcheggio, nel frattempo continua la campagna di informazione nei confronti dei nostri clienti
per chi non riuscisse a visualizzare puo' vedere su you tube
http://www.youtube.com/watch?v=IjmVJuBfZVQ
lunedì 25 gennaio 2010
sabato 23 gennaio 2010
giovedì 21 gennaio 2010
assessore colombera sulla provincia del 21 gennaio
l’assessore Colombera
- sarebbe bello poter addirittura
togliere i parcheggi sulle
vie Sauro-Mazzini e creare
una bella pista ciclabile».
Un’ipotesi futuribile che dipende
molto dal funzionamento
del parcheggio interrato
di piazza Garibaldi che, indipendentemente
dalla cartellonistica,
non è particolarmente
usato. «Tra qualche settimana
- ancora Colombera -
sarà opportuno fare delle valutazioni
su quell’area di sosta.
E’ inutile tenere un parcheggio
vuoto».
cosa significa indipendentemente dalla cartellonistica ?
chi è lei il mago merlino?
come fa a sapere che la gente ne conosce l'esistenza?
- sarebbe bello poter addirittura
togliere i parcheggi sulle
vie Sauro-Mazzini e creare
una bella pista ciclabile».
Un’ipotesi futuribile che dipende
molto dal funzionamento
del parcheggio interrato
di piazza Garibaldi che, indipendentemente
dalla cartellonistica,
non è particolarmente
usato. «Tra qualche settimana
- ancora Colombera -
sarà opportuno fare delle valutazioni
su quell’area di sosta.
E’ inutile tenere un parcheggio
vuoto».
cosa significa indipendentemente dalla cartellonistica ?
chi è lei il mago merlino?
come fa a sapere che la gente ne conosce l'esistenza?
martedì 19 gennaio 2010
dalla provincia del 13 gennaio il sindaco risponde
Attualmente, in effetti, la presenza del nuovo autosilo è segnalata soltanto nei pressi dell'ingresso, con un pannello che riporta il classico messaggio sulla disponibilità di posti sui due piani interrati, e secondo la SondrioPark sarebbe opportuno inserire qualche indicazione anche sulle vie di accesso alla città. E questo è un progetto, spiega il sindaco Alcide Molteni, che l'Azienda sondriese multiservizi sta già studiando: «In questo primo mese di apertura il parcheggio ha dato risultati interessanti ? ricorda il primo cittadino -, e questo è un dato oggettivo di cui tutti dobbiamo essere lieti. Già da qualche tempo Asm ha manifestato la volontà di attrezzare in diversi punti della città un sistema di segnalazione sulla collocazione e sulla disponibilità di posti in tutti i posteggi sotterranei esistenti, e immagino che questo progetto verrà concretizzato, nei tempi e nei modi opportuni, includendo anche la struttura di piazza Garibaldi. Ovviamente è anche interesse dell'azienda, come della Sondrio Città Centro cui è affidata la gestione dell'autosilo, avere una fruizione sempre più ampia e funzionale del posteggio».
secondo noi non sono necessari grandi studi: sarebbe interessante che alle entrate di sondrio ci fossero dei cartelli con indicazioni per esempio se al sottopassaggio di via vanoni fosse indicato parcheggio a sinistra e centro a 300 metri qualcuno in più potrebbe posteggiare in piazzale merizzi invece di girare come una trottola. certo come dice qualcuno i tempi del pubblico non sono quelli del privato ma degli anni per uno studio del genere non sono ammissibli
secondo noi non sono necessari grandi studi: sarebbe interessante che alle entrate di sondrio ci fossero dei cartelli con indicazioni per esempio se al sottopassaggio di via vanoni fosse indicato parcheggio a sinistra e centro a 300 metri qualcuno in più potrebbe posteggiare in piazzale merizzi invece di girare come una trottola. certo come dice qualcuno i tempi del pubblico non sono quelli del privato ma degli anni per uno studio del genere non sono ammissibli
lunedì 11 gennaio 2010
PARCHEGGIO MAGNIFICO MA I CARTELLI DOVE SONO?
ci continuano a giungere segnalazioni di clienti che non trovano il parcheggio, la nostra analisi partiva anche dalla carenza di cartelli e sia al sindaco che al presidente di asm queste osservazioni sono state fatte, ma è così difficile posizionare dei cartelli che permettano di ridurre il tempo di circolazione degli autoveicoli con ricadute positive anche su inquinamento atmosferico?
Iscriviti a:
Post (Atom)